Ronit
Mandel Abrahami

Origini e Formazione Artistica

Ronit Mandel Abrahami è una danzatrice, coreografa, pittrice e scrittrice israeliana. La sua esperienza artistica inizia all’età di otto anni presso la prestigiosa scuola del maestro Giuki Arkin a Tel Aviv, dove studia danze etniche rivisitate in chiave moderna.

Durante l’adolescenza, i suoi numerosi viaggi nel deserto del Sinai e del Negev, in contatto con le tradizioni beduine, le forniscono una prospettiva unica sul legame tra danza, spiritualità e cultura.

Ronit pratica la danza yemenita ebraica, che traduce la preghiera in movimento per l’ascesa dell’anima e il risveglio spirituale.

Metodo Ronit® e Ginnastica Modellante

Nel 2012, Ronit ha registrato il Metodo Ronit®, un percorso olistico che integra corpo e spirito, permette di superare blocchi fisici e psichici e favorisce il recupero della naturalezza del movimento.

Basato su principi di consapevolezza profonda, il Metodo è stato riconosciuto da molti fisioterapisti per i suoi risultati.

Ha inoltre ideato la Ginnastica Modellante, una disciplina che utilizza il movimento per risvegliare la coscienza energetica e raggiungere le fibre muscolari più profonde.

Ricerca Estetica

L’approccio di Ronit si estende al campo esoterico, dove integra i simbolismi dei tarocchi, dell’albero della vita, delle lettere ebraiche e degli elementi naturali nella danza.

La sua conoscenza dell’ebraico le consente di esplorare le vibrazioni divine delle lettere, utilizzandole come strumenti di connessione con l’io spirituale.

Collaborazioni e Opere

Ronit è autrice di due saggi: La poesia della danza del ventre come voce dell’archetipo femminile (2010) e un libro sul Metodo Ronit® (in corso di stampa).

Ha prodotto l’art-video Quadro in Movimento – Estetica dell’iinconscio (2015) e collabora con musicisti della Royal Philharmonic Orchestra di Londra per spettacoli di alto livello.

La sua arte e ricerca combinano danza, pittura e spiritualità, creando un ponte unico tra corpo e anima.

Percorso Professionale

Diplomata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara (1995) e insegnante AID&A di terzo livello, Ronit ha fondato l’Accademia Sadora Danza Orientale Sacra nel 2001, trasformandola nel 2006 in un centro professionale riconosciuto.

Parallelamente, ha sviluppato il suo approccio unico alla danza, preservando l’essenza archetipica delle danze sacre mediorientali e reinterpretandole in chiave contemporanea.

Istruzione e Formazione

1993 – 1998
Corso di specializzazione in tecniche pittoriche ottocentesche
Charles H. Cecil Studios | Firenze (Italia)

1991 – 1995
Diploma in Pittura
Accademia di Belle Arti | Carrara (Italia)

1980 – 1986
Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Ankori | Tel Aviv (Israele)

Formazione Artistica e Studio della Danza e dell’Anatomia

2005
Studio dell’anatomia del corpo umano (dal punto di vista del movimento in chiave energetica e dal punto di vista pittorico)
Tale studio è sfociato nell’insegnamento dell’anatomia all’nterno della formazione per insegnanti di danza dell’associazione AID&A che comprende i seguenti argomenti: generalità e terminologia anatomica, apparato locomotore (articolazioni, muscoli, etc.), apparato cardiorespiratorio, strutture particolarmente coinvolte nella danza orientale (bacino, addome, colonna vertebrale, torace ), fisiopatologia.

2005
Diploma di insegnante di terzo livello (massimo livello) in Danze orientali
Titolo conferito honoris causa come riconoscimento della carriera di Ronit e del livello professionistico della sua danza.
AID&A (Associazioni Insegnanti Danza e Espressioni Artistiche), Pontedera (Italia)

1975 ad oggi
Studio delle danze olistiche antiche di matrice sacra

1975 – 1987
Studio delle danze etniche del Medioriente
Klezmer, danze yemenite ebraiche, danze popolari israeliane, studio delle danze arcaiche in chiave moderna.
Scuola del maestro Giuki Arkin | Tel Aviv (Israele)

1973 – 1984
Studio della ginnastica artistica e del pattinaggio artistico
Scuola di Bavli | Tel Aviv (Israele)

Esperienze Professionali

2006 ad oggi
Membro del CID
Consiglio Internazionale della Danza, sezione dell’UNESCO dedicata alla danza.
Partecipazione al Congresso annuale (Atene, 25/30 giugno 2019), con un seminario e un esibizione dedicati alla danza del sacro, in particolare delle preghiere ebraiche.

2006 ad oggi
Insegnante dell’associazione nazionale AID&A
L’insegnamento si svolge all’interno di un programma di formazione di ballerine professioniste di danza orientale; la formazione prevede il rilascio di un diploma riconosciuto.

2004 ad oggi
Insegnante di danza orientale secondo il Metodo Ronit®
La Spezia (Italia)

1993 ad oggi
Elaborazione del Metodo Ronit®
Ideazione di un nuovo metodo di apprendimento corporeo, creato da Ronit per risolvere un problema personale alla schiena; i risultati dell’applicazione di tale metodo le hanno consentito di proseguire la carriera di danzatrice. Nel 2003, Ronit decide di divulgare il suo metodo con il nome di Ginnastica modellante secondo il Metodo Ronit®, che diventa un marchio registrato.

2008
Assistenza Disabili
Collaborazione con gli assistenti sociali dell’Unità Operativa di assistenza ai disabili dell’ASL n . 5 di La Spezia.

2006 – 2012
Collaborazione con l’AIIMF
Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais

2000-2004
Fondazione del’Accademia della Danza Orientale A.S.D.
Accademia affiliata allo C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) | La Spezia (Italia)

2000-2004
Insegnante di danza orientale e organizzatrice di eventi e conferenze
Casa delle Donne, Viareggio (Italia)

1990 – 1999
Canale 5, Rai Due, Canale Italia, Milano+ e Canale 37
Partecipazione, in qualità di ballerina professionista, a numerose trasmissioni televisive.

Competenze Personali

Lingua madre: Ebraico

Lingue straniere

Italiano
Comprensione (Ascolto e Lettura): C2
Parlato (Interazione e Produzione orale): C2
Produzione scritta: C2

Inglese
Comprensione (Ascolto e Lettura): C1
Parlato (Interazione e Produzione orale): C1
Produzione scritta: C1

Francese
Comprensione (Ascolto e Lettura): B2
Parlato (Interazione e Produzione orale): B2
Produzione scritta: B2

Pubblicazioni

2010
La poesia della danza del ventre come voce dell’archetipo femminile
Roma, Albatros Il Filo (228 pagine).
Il libro è stato definito da danzatori professionisti, fisioterapisti e giudici della federazione sportiva nazionale CONI come uno dei migliori testi scritti sulla danza e sul movimento.

Un libro sul Metodo Ronit®
In corso di pubblicazione

Spettacoli e Conferenze

21 febbraio 2014
Femminile e Maschile, Esoterismo e Scienza
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami. Auditorium “Dialma Ruggiero” | La Spezia (Italia)

3 marzo 2012
L’Archetipo Femminile Esplorato Attraverso la Danza Orientale
Spettacolo/Conferenza con presentazione del libro “La poesia della danza del ventre come voce dell’archetipo femminile” di Ronit Mandel Abrahami e Ronit Mandel Abrahami e del libro “Salomè Il mito, la Danza dei Sette Veli” di Maria Strova.
CAMEC (Centro di Arte Moderna e Contemporanea) di La Spezia.

30 ottobre 2010
Presentazione libro
La Poesia della Danza del Ventre come Voce dell’Archetipo Femminile di Ronit Mandel Abrahami Libreria Ubik | Lucca (Italia)

20 aprile 2010
Poesia della Danza Orientale come Voce dell’Archetipo Femminile
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami | Teatrino dei Servi di Massa (Italia)

30 maggio 2009
Il Miele del Deserto
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, con la collaborazione di Gaetano Vacca (testi e voce), all’interno dell’iniziativa Conventus dies Arteficis di ComunicArt. | Castelnuovo Magra (Italia)

8 marzo 2009
Il Miele del Deserto
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, con la collaborazione di Gaetano Vacca (testi e voce) e dei musicisti del gruppo Tarab (oud e percussioni). | Teatro “Lux” – Pisa (Italia)

8 marzo 2008
La Danza Femminile Sacra
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, L’Aura e Stolfo Fent. Auditorium “Dialma Ruggiero”. | La Spezia (Italia)

8 marzo 2007
Il Risveglio della Dea II
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, con Marcella Bassanesi. Teatro cinema “Palmaria”. | La Spezia (Italia)

8 marzo 2006
Il Risveglio della Dea
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, con Stefano Canci. Teatro cinema “Palmaria”. | La Spezia (Italia)

8 marzo 2004
Una Notte tra Mille
Spettacolo con la partecipazione di Gloria Clemente e Mara Baronti. | La Spezia (Italia).

7 aprile 2019
Spettacolo di Danza
Live Music di Ronit Mandel Abrahami, con Riccardo Locorotondo (esperto di strumenti etnici antichi: sitar indiano, santur, tarka incas, duduk armeno, flauto sieriano, arpa celtica, saz turco, percussioni tibetane). | Centro olistico “Armonia dell’Essere” – La Spezia (Italia)

7 aprile 2019
Il Risveglio del Femminile
Spettacolo di Danza Mediorientale | Locale Da Bernardo – Castellana Grotte (Italia).

21 luglio 2018
Arte della Divinazione e Danza
Spettacolo/Conferenza con Ronit Mandel Abrahami e Olivia Flaim (filosofa, scrittrice e counselor). | Centro olistico “Armonia dell’Essere” – La Spezia (Italia)

7 aprile 2018
La Danza dei Tarocchi
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, con la partecipazione di Luc Pessinus (tarologo e performer), Mario Sangre Hirviente (esperto di kali filippino), Marika Kaffo (pole dancer), Mago Joe, Angela Delsanto (esperta della danza orientale Metodo Ronit®) e la Compagnia della Danza Orientale di Ronit Mandel Abrahami.
Auditorium “Dialma Ruggiero” | La Spezia (Italia)

4 febbraio 2017
Il Risveglio del Femminino Sacro
Spettacolo di Ronit Mandel Abrahami, con la partecipazione di Alessandro Arturo Cucurnia (polistrumentista, arpista, cantautore, compositore, fonico, studioso di tradizioni spirituali d’Oriente e d’Occidente). | Auditorium “Dialma Ruggiero” – La Spezia (Italia)

5 novembre 2016
Bellezza e Sensualità Sacra
Spettacolo/Conferenza di Ronit Mandel Abrahami, con la partecipazion e di Neide Borghini (psichiatra e psicoterapeuta), Rossella Latella (psicoterapeuta e sessuologa), Francesco Grillo (astrofisico e antropologo), Igor Bragato (fondatore della casa editrice Quantic publishing), Gino De Vivo (fondatore di Terapeusi Essena), Francesca Rodighiero (poetessa), Marinella De Leo (ricercatrice di fitochimica), Angela Delsanto (esperta della danza orientale Metodo Ronit®). Auditorium “Dialma Ruggiero” | La Spezia (Italia)

29 marzo 2015
Oltre il Corpo Vola l’Anima
Spettacolo con la collaborazione di Marco Astesana (chitarrista), Erberto Mario Marino (musicoterapeuta), Stefano Petrini (pianista), Loredana Sausa (cantante), e delle danzatrici della Compagnia della Danza Orientale. | Auditorium “Dialma Ruggiero” – La Spezia (Italia)

luglio 2012
Festival della Danza
Partecipazione al primo Festival della Danza | Monterosso (Italia).

Seminari

Ogni mese, Ronit organizza seminari di approfondimento che integrano la ricerca sulla storia degli stili di danza orientale, lo studio dell’anatomia applicata al movimento secondo il Metodo Ronit® e l’esplorazione dei concetti di energia ed emozione nelle danze sacre del Medio Oriente.

10 marzo 2019
La Melodia e il Ritmo della Musica si accordano alle vibrazioni corporee, al respiro, al battito del cuore
all’interno dell’evento “Oasi. Giornata di danza”, organizzato da Silvia Brazzoli – Crema (Italia)

20 gennaio 2019
Seminario di Danza Orientale (plurimovimenti, bastone e ventagli)
Centro “Biofarma” | Pisa (Italia)

3 dicembre 2016
Danza Mediorientale Sacra, Poesia del Movimento e Olismo
Associazione Mindful | Napoli (Italia)

8 ottobre 2016
La Danza come Esperienza Magica
con Erberto Mario Marino (musicoterapeuta). | Centro polifunzionale “Mixart” – Pisa (Italia)

6 agosto 2014
Gli stili Folk, Shaabi, Baladi e Classico delle Dive
Auditorium “Dialma Ruggiero” | La Spezia (Italia)

20 luglio 2014
Danza in pura energia
con Erberto Mario Marino (musicoterapeuta). | Centro polifunzionale “Mixart” – Pisa (Italia)

6 luglio 2014
Benessere e Consapevolezza; Essenza del Movimento Legato al Concetto di Libertà Corporea e Spirituale
Centro olistico “Soan” | Marlia (LU) – Italia

28 luglio 2013
La Danza Metodo Ronit®
Centro “Biofarma” | Pisa (Italia)

3 giugno 2012
Approfondimento dello Stile Classico anni Cinquanta con Elaborazione di Sequenze ormai Scomparse
Auditorium “Dialma Ruggiero” | La Spezia (Italia)

28/29 aprile 2012
Ciclo di Seminari
all’interno dell’evento “Danzaland” | Lucca (Italia)

4 marzo 2012
Esplorazione del Movimento nella Danza Orientale: Shaabi, Baladi, Classico dagli Anni 30 fino ad oggi
Auditorium “Dialma Ruggiero” | La Spezia (Italia)

11 dicembre 2011
Gli stili della Danza del Ventre: Shaabi, Baladi, Classico Anni 50, Kabily, Klezmer
Teatro “F. Quartieri” | Bagnone – Italia

La tua trasformazione comincia qui

Scopri come il Metodo Ronit® può rivelare la tua bellezza autentica

Imparare ad ascoltare il corpo ci rivela quanto lo abbiamo limitato, costretto e obbligato a conformarsi nel tempo. Il corpo e la psiche sono una sola unità: ciò che leggiamo nel nostro corpo è una manifestazione di ciò che è stato prima nella nostra mente.

© 2023 Created by Ness Limited

0:00
0:00